Ai fini dell’ammissione al periodo didattico cui l’adulto chiede di accedere avendone titolo, il CPIA costituisce, nel quadro di uno specifico accordo di rete con le istituzioni scolastiche dove sono incardinati i percorsi di secondo livello, la Commissione per la definizione del patto formativo individuale.
Come già affermato, il Patto viene definito ad esito della procedura di riconoscimento dei crediti - articolato nelle tre fasi di identificazione, valutazione, attestazione.
Per lo svolgimento delle suddette fasi, che si realizzano nelle sedi individuate nell’ambito del citato accordo di rete anche in relazione a specifiche esigenze territoriali, la Commissione si dota di appositi strumenti, fra i quali i seguenti:
- modello di domanda per il riconoscimento dei crediti;
- modello di libretto personale (dossier personale per l’IDA);
- linee guida per la predisposizione delle specifiche metodologie valutative e dei riscontri e prove utili alla valutazione delle competenze; modello di certificato di riconoscimento dei crediti per la personalizzazione del percorso;
- modello di Patto Formativo Individuale.
La Commissione formalizza le proprie sedute ed i risultati delle stesse attraverso idonei supporti documentali firmati da tutti i membri.
La Commissione, presieduta dal Dirigente scolastico del CPIA presso il quale è incardinata, è composta dai docenti e dirigente dell’istituto serale