FAQ
-
Che cos’è un CPIA e a cosa serve?
Risposta: I CPIA sono scuole statali per l’istruzione degli adulti organizzate in percorsi di alfabetizzazione, primo livello e secondo livello. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=506 (registrocpia.it) -
Chi può iscriversi ai CPIA?
Risposta: Adulti (anche stranieri) senza obbligo assolto o senza titolo di primo ciclo; adulti con titolo di primo ciclo che puntano al diploma; adulti stranieri per alfabetizzazione; giovani ≥16 anni che non possono frequentare i corsi diurni. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=506 (registrocpia.it) -
Come sono organizzati i percorsi di istruzione per adulti?
Risposta: In tre tipologie: alfabetizzazione A1–A2; primo livello (due periodi); secondo livello (tecnico, professionale, artistico). Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=506 (registrocpia.it) -
Quante ore prevede l’alfabetizzazione A1 e A2?
Risposta: A1: 100 ore; A2: 80 ore. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=506 (registrocpia.it) -
Com’è articolato il primo livello?
Risposta: Due periodi: 1° periodo (licenza media) 396 ore (+fino a 200 ore integrative se manca la primaria); 2° periodo 792 ore (competenze di base DM 139/2007). Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=506 (registrocpia.it) -
Che cos’è il secondo livello?
Risposta: Percorsi finalizzati al diploma tecnico, professionale o artistico, articolati in tre periodi (ammissione al biennio; ammissione all’ultimo anno; diploma). Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=506 (registrocpia.it) -
Dove trovo i quadri orari e gli allegati normativi principali?
Risposta: Nella sezione “CPIA” con allegati scaricabili (DPR 263/2012, quadri orari). Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=506 (allegati in fondo pagina) (registrocpia.it) -
Esiste una pagina di quadro normativo della riforma CPIA?
Risposta: Sì, con rimandi ad Allegato A (primo livello) e B (alfabetizzazione). Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=542 (registrocpia.it) -
Che certificazione rilascia l’alfabetizzazione?
Risposta: Un titolo attestante il raggiungimento del livello A2 del QCER (modello C). Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=83&idpag=594&menuTile=578 (registrocpia.it) -
Cosa rilascia il primo periodo del primo livello?
Risposta: La certificazione delle competenze (modello A). Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=83&idpag=594&menuTile=578 (registrocpia.it) -
Cosa attesta il secondo periodo del primo livello?
Risposta: L’acquisizione delle competenze di base legate all’obbligo scolastico (modello B). Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=83&idpag=594&menuTile=578 (registrocpia.it) -
Come funziona la valutazione nei CPIA?
Risposta: È prevista valutazione periodica, intermedia e finale; il comportamento è espresso con giudizio sintetico. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=83&idpag=594&menuTile=578 (registrocpia.it) -
L’esonero dalla frequenza è possibile?
Risposta: Sì, ma non può superare il 50% del monte ore della disciplina/UA. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=83&idpag=594&menuTile=578 (registrocpia.it) -
Dove trovo informazioni sugli scrutini del secondo livello?
Risposta: Nella pagina “Scrutini SECONDO LIVELLO” con riferimenti alla circolare 3/2016. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=78&idpag=583&menuTile=570 e versione stampa https://www.registrocpia.it/stampa.php?idpag=583 (registrocpia.it) -
Cosa prevede in sintesi la circolare 3/2016 per il secondo livello?
Risposta: Indicazioni su valutazioni periodiche/finali, intermedie, ammissione all’esame di stato e validità dell’anno. Fonte: https://www.registrocpia.it/stampa.php?idpag=583 (registrocpia.it) -
Cos’è il Patto Formativo Individuale (PFI/PSP)?
Risposta: Un contratto condiviso tra adulto, Commissione e Dirigente CPIA (e dirigente dell’istituzione di secondo livello per i corsi 2° livello) che formalizza il percorso di studio personalizzato. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=602 (registrocpia.it) -
Come si personalizzano i Patti Formativi nel sistema?
Risposta: È disponibile una funzione “Personalizza Offerta Formativa SIDI” con procedura per aggiunta e gestione voci ricorrenti/crediti. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=595 (registrocpia.it) -
Si possono assegnare crediti uguali a più corsisti in blocco?
Risposta: Sì, la funzione di personalizzazione consente assegnazioni massificate (es. crediti intero A1). Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=595 (registrocpia.it) -
È possibile assegnare competenze “trasversali” a materie di altri assi?
Risposta: Sì (esempio riportato: competenza dell’asse dei linguaggi su Informatica). Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=595 (registrocpia.it) -
Dove sono raccolti i contenuti del Primo Livello?
Risposta: Nella sezione dedicata con voci su periodi, normativa, monte ore, patto, crediti, accoglienza, valutazione, esame, certificazioni e minori. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=96&idpag=0&menuTile=584 (registrocpia.it) -
Dove sono raccolti i contenuti del Secondo Livello?
Risposta: Nella sezione con percorsi, patto formativo, valutazione e scrutini, orientamento, riconoscimento crediti e indirizzi tecnico/professionali. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=97&idpag=0&menuTile=585 (registrocpia.it) -
Che indirizzi comprende il settore economico del secondo livello?
Risposta: Amministrazione, Finanza e Marketing; Relazioni Internazionali; Sistemi Informativi Aziendali; Turismo. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=97&idpag=0&menuTile=585 (registrocpia.it) -
Che indirizzi comprende il settore servizi/professionale del secondo livello?
Risposta: Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale; Servizi Socio-Sanitari; Arti ausiliarie (Ottico, Odontotecnico). Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=97&idpag=0&menuTile=585 (registrocpia.it) -
Dove sono sintetizzati i tre percorsi dell’Istruzione degli Adulti?
Risposta: Nella pagina “Cosa offrono / 1. I tre percorsi dell’IdA (DPR 263/2012)”. Fonte: https://www.registrocpia.it/stampa.php?idpag=601 (registrocpia.it) -
Come e dove si svolge l’Esame di Stato di Primo Livello?
Risposta: È descritto nella pagina “Esame di Stato PRIMO LIVELLO”, incluse note per sedi presso istituti di prevenzione e pena. Fonte: https://www.registrocpia.it/stampa.php?idpag=582 (registrocpia.it) -
Esiste una sezione “Note della Commissione” per l’alfabetizzazione?
Risposta: Sì, con profili d’ingresso (A0, pre-A1, ecc.) e percorsi associati. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=83&idpag=593&menuTile=578 (registrocpia.it) -
Come si accede ai servizi del Registro CPIA?
Risposta: Accesso via username o tramite SPID/CIE con provider elencati; link a info ufficiali SPID/CIE. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=564 (registrocpia.it) -
Dove trovo informazioni per chi non ha SPID o ha bisogno di aiuto?
Risposta: Nella pagina di accesso sono presenti i link “Maggiori informazioni”, “Non hai SPID?” e “Serve aiuto?”. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=564 (registrocpia.it) -
Quali sono gli orari e i contatti dell’assistenza?
Risposta: Dal lunedì al venerdì, 08:00–17:00; tel. 0521 299 492; email sogiscuola.assistenza@spaggiari.eu. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=480 (registrocpia.it) -
Il Registro CPIA ha un elenco dei clienti/enti serviti?
Risposta: Sì, elenco “Clienti SOGI” per regioni/province. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=529 (registrocpia.it) -
Il sito offre formazione (a pagamento) per le scuole?
Risposta: Sì, con costi indicati (70€/h in presenza con minimo 6 ore; 30€/h da remoto). Fonte: https://www.registrocpia.it/stampa.php?idpag=589 (registrocpia.it) -
Esiste un Registro Elettronico dedicato ai CPIA?
Risposta: Sì, la sezione “REGISTRO ELETTRONICO” descrive funzioni (anagrafiche, organico, flussi, circolari, e-learning, ecc.). Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=215 (registrocpia.it) -
Quali funzioni principali offre il Registro Elettronico CPIA?
Risposta: Gestione anagrafiche, organici, esportazioni open format, circolari via mail, questionari/e-learning. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=215 (registrocpia.it) -
Dove trovo la sezione “Alfabetizzazione” con tutte le voci utili?
Risposta: Nella pagina indice “ALFABETIZZAZIONE” (monte ore, patto, certificazioni, valutazione, accoglienza, test, minori, libri, giochi, pan quiz, educazione civica). Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=95&idpag=0&menuTile=583 (registrocpia.it) -
Dove trovo la sezione “Primo livello” completa?
Risposta: Nella pagina indice con periodi, normativa, monte ore, patto, crediti, valutazione, esame, certificazione, minori. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=96&idpag=0&menuTile=584 (registrocpia.it) -
Dove trovo la sezione “Secondo livello” completa?
Risposta: Nella pagina indice con informazioni su percorsi, indirizzi e aspetti organizzativi. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=97&idpag=0&menuTile=585 (registrocpia.it) -
La pagina “Percorsi d’Istruzione” cosa chiarisce?
Risposta: Che i percorsi di secondo livello portano al diploma e sono realizzati presso istituzioni tecniche, professionali e artistiche. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=75&idpag=604&menuTile=576 (registrocpia.it) -
È disponibile materiale per “Quadro orario Percorso di Alfabetizzazione”?
Risposta: Sì, tra gli allegati della pagina CPIA. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=506 (allegati) (registrocpia.it) -
È disponibile materiale per “Quadro orario Percorso di Primo Livello”?
Risposta: Sì, allegati alla pagina CPIA. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=506 (allegati) (registrocpia.it) -
È disponibile materiale per “Quadro orario Percorso di Secondo Livello”?
Risposta: Sì, tra gli allegati della stessa pagina. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=506 (allegati) (registrocpia.it) -
Esiste una guida sintetica “Cosa offrono” per i tre percorsi?
Risposta: Sì, con schede di sintesi in stampa. Fonte: https://www.registrocpia.it/stampa.php?idpag=601 (registrocpia.it) -
Dove trovo informazioni su “Certificazione Competenze 2024” (Primo Livello)?
Risposta: Nella pagina dedicata con finalità e uso della certificazione. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=93&idpag=1946&menuTile=587 e https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=93&idpag=615&menuTile=587 (registrocpia.it) -
Il sito offre note di accoglienza/orientamento per alfabetizzazione?
Risposta: Sì, nella sezione “ALFABETIZZAZIONE” sono presenti voci “Accoglienza e orientamento” e “Test ingresso”. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=95&idpag=0&menuTile=583 (registrocpia.it) -
Il Registro CPIA integra SPID e CIE per l’accesso?
Risposta: Sì, con pulsanti e riferimenti ufficiali SPID e CIE. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=564 (registrocpia.it) -
È previsto l’uso del Registro per gestione presenze, ritardi e assenze?
Risposta: Sì, tra le funzioni del Registro Elettronico CPIA. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=215 (registrocpia.it) -
È possibile stampare patti formativi e certificazioni da Registro?
Risposta: Sì, la piattaforma prevede stampa patti e gestione valutazioni/certificati. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=215 e https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=602 (registrocpia.it) -
Il sito contiene materiali per “Educazione civica” in alfabetizzazione?
Risposta: La voce è presente nel menu di “ALFABETIZZAZIONE”. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=95&idpag=0&menuTile=583 (registrocpia.it) -
Dove trovo informazioni su “Monte ore Alfabetizzazione”?
Risposta: Nella sezione “ALFABETIZZAZIONE” (voce dedicata) e nella pagina CPIA con ore A1/A2. Fonti: https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=95&idpag=0&menuTile=583 e https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=506 (registrocpia.it) -
Esiste una sezione “FAMI” sul sito?
Risposta: È presente come macro-sezione nella home tra le aree tematiche del sito. Fonte: https://www.registrocpia.it/ (registrocpia.it) -
Cosa fare se una pagina del sito restituisce “404 Pagina non trovata”?
Risposta: Utilizzare i menu principali o la home per navigare alle sezioni attive (es. HOME → FAQ/Sezioni) perché alcune vecchie URL risultano non più disponibili. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=3025 e https://www.registrocpia.it/ (registrocpia.it) -
Il Registro CPIA prevede funzioni di e-learning/questionari?
Risposta: Sì, sono citate tra le funzioni del Registro Elettronico. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=215 (registrocpia.it) -
Dove sono pubblicati i recapiti e la sede amministrativa?
Risposta: Nel footer e in più pagine del sito con indirizzo di Parma e recapiti. Fonte: https://www.registrocpia.it/ e https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=480 (registrocpia.it) -
È disponibile un elenco di CPIA serviti per regione (utile per contatti)?
Risposta: Sì, nella pagina “CLIENTI SOGI”. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=529 (registrocpia.it) -
Dove trovare indicazioni sintetiche su accoglienza/orientamento del secondo livello?
Risposta: Nella sezione “Secondo livello” (voci: accoglienza, patto, riconoscimento crediti). Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=97&idpag=0&menuTile=585 (registrocpia.it) -
Il sito riporta materiali/guide su “Primo Periodo” e “Secondo Periodo”?
Risposta: Sì, nella sezione “Primo livello” sono presenti pagine dedicate ai due periodi. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=96&idpag=0&menuTile=584 (registrocpia.it) -
Dove trovo indicazioni per “Valutazione e Scrutini” del primo livello?
Risposta: Nella sezione “Primo livello” è presente la voce “Valutazione e scrutini”. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=96&idpag=0&menuTile=584 (registrocpia.it) -
Dove sono indicati “Crediti” per alfabetizzazione e primo livello?
Risposta: Entrambe le sezioni hanno voci “Crediti” nei rispettivi indici. Fonti: https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=95&idpag=0&menuTile=583 e https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=96&idpag=0&menuTile=584 (registrocpia.it) -
È presente materiale su “Minori” nei percorsi?
Risposta: Sì, la voce “Minori” appare sia in Alfabetizzazione sia in Primo livello. Fonti: https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=95&idpag=0&menuTile=583 e https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=96&idpag=0&menuTile=584 (registrocpia.it) -
Il Registro CPIA supporta esportazioni in formato aperto?
Risposta: Sì, tra le funzioni elencate. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=215 (registrocpia.it) -
È possibile ricevere teleassistenza?
Risposta: La sezione Assistenza comprende “TELEASSISTENZA” nel menu di supporto. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=480 (menu Assistenza/Teleassistenza) (registrocpia.it) -
Il sito offre pagine di “Note per conoscere il secondo livello” e “Perché prendersi un diploma da adulti”?
Risposta: Sì, disponibili nel menu del “Secondo livello”. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=97&idpag=0&menuTile=585 (registrocpia.it) -
È presente una sezione “Registro SOGI” e “Normativa di riferimento” accessibile dalla home?
Risposta: Sì, sono tra i riquadri principali della home. Fonte: https://www.registrocpia.it/ (registrocpia.it) -
Dove trovo materiali stampabili/riassuntivi sui percorsi?
Risposta: In varie pagine “stampa.php” (es. “Cosa offrono”, “Scrutini secondo livello”, “Esame di Stato primo livello”). Fonti: https://www.registrocpia.it/stampa.php?idpag=601 ; https://www.registrocpia.it/stampa.php?idpag=583 ; https://www.registrocpia.it/stampa.php?idpag=582 (registrocpia.it) -
È disponibile una sezione con “Note della Commissione” per classificare i profili d’ingresso?
Risposta: Sì, con descrizioni A0, pre-A1 e successivi. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=83&idpag=593&menuTile=578 (registrocpia.it) -
Il Registro CPIA consente la stampa di certificati di frequenza?
Risposta: Sì, la piattaforma prevede stampe di certificati e altri documenti. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=215 (registrocpia.it) -
Dove trovo riferimenti a “Libri di testo” e “Link giochi e siti vari” per alfabetizzazione?
Risposta: Nel menu della sezione “ALFABETIZZAZIONE”. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=95&idpag=0&menuTile=583 (registrocpia.it) -
È presente una funzione/voce per “PAN QUIZ” in alfabetizzazione?
Risposta: Sì, come voce di sezione. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=95&idpag=0&menuTile=583 (registrocpia.it) -
Il sito indica che i percorsi di secondo livello restano incardinati nelle scuole di riferimento?
Risposta: Sì, specificato nella pagina “Percorsi d’Istruzione”. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=75&idpag=604&menuTile=576 (registrocpia.it) -
È prevista una pagina “Accedi” con elenco dei provider SPID?
Risposta: Sì, con loghi e link informativi. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=564 (registrocpia.it) -
Dove reperire rapidamente la “Certificazione Competenze 2024” per uso pratico?
Risposta: Nelle due pagine dedicate alla certificazione (informazioni e finalità). Fonti: https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=93&idpag=1946&menuTile=587 ; https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=93&idpag=615&menuTile=587 (registrocpia.it) -
C’è una pagina indice che raggruppa tutti i link utili all’alfabetizzazione (test, crediti, minori)?
Risposta: Sì, la pagina indice “ALFABETIZZAZIONE”. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=95&idpag=0&menuTile=583 (registrocpia.it) -
Dove verificare rapidamente cosa offre il Registro CPIA alle scuole (feature list)?
Risposta: Nella pagina “REGISTRO ELETTRONICO”. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=215 (registrocpia.it) -
Dove sono indicati i recapiti in calce (footer) del sito?
Risposta: In home e nelle pagine interne (indirizzo Parma, telefono, PEO). Fonti: https://www.registrocpia.it/ ; https://www.registrocpia.it/index.php?idpag=480 (registrocpia.it) -
Esiste una pagina che riassume le autonomie/competenze certificate nel primo livello (uso “certificazione competenze”)?
Risposta: Sì, nella sezione “Certificazione Competenze 2024 Primo Livello”. Fonte: https://www.registrocpia.it/index.php?idTile=93&idpag=1946&menuTile=587 (registrocpia.it)