Informazioni e soluzioni per la formazione Adulti REGISTRO CPIA Gruppo Spaggiari Parma

Seguici su:

Libri di testo

Caratteristiche fondamentali dei libri di alfabetizzazione

  1. Livello linguistico adeguato

    • Strutturati per livelli Pre‑A1, A1 e A2 secondo il QCER; testi semplici e progressivi 

  2. Approccio multimediale e integrato

    • Dispongono di audio, video, materiali online e attività comunicative reali; adatti per apprendimento misto

  3. Contenuti funzionali e tematici

    • Sviluppano situazioni di vita quotidiana, lettura facilitata, educazione civica ed esercizi di grammatica .

  4. Sistema modulare e progressivo

    • Articolati in unità che favoriscono l’inclusione di studenti con diversa scolarità pregressa

  5. Coerenza con i percorsi CPIA

    • Molti testi sono pubblicati da Loescher o La Linea Edu e specifici per CPIA, formati sui "modelli CPIA"


Libri raccomandati e riferimenti

Titolo Autori/Edizione Livello Caratteristiche Dove trovarlo
L' Alfabetizzazione in Italiano L2 per Apprendenti adulti (autore non specificato) Pre‑A1 → A2 Attività strutturate per alfabetizzazione, esercizi avanzati Disponibile su Amazon
Piano piano – Percorso di alfabetizzazione per adulti Borio & Rickler, Guerini A0 – A1/A2 Testo con mp3, progressività didattica, adatto a corsi in presenza (Libreria Universitaria, Amazon, cpiabivc.edu.it) Feltrinelli
Leggere per scrivere – Antologia letteraria per CPIA Bentini & Borri (Loescher) A1 – B2 Letteratura graduale, stimola produzione scritta Feltrinelli
L' Officina delle parole – Giochi e attività L2 Borri (Erickson) Pre‑A1 – A2 Attività ludico-didattiche per apprendimento orale e scritto Erickson
Progettare i Percorsi di Alfabetizzazione nei CPIA Di Pinto (Didattica) Formativo Manuale per docenti su progettazione e metodi Libraccio.it

 

 Risorse online e cataloghi

  • Il catalogo Loescher / La Linea Edu offre numerose proposte specifiche per l’italiano L2 e alfabetizzazione (es. “A piccoli passi”, “Scrivi tu!”, “Parliamo, ascoltiamo…”) (Libreria Universitaria, LŒSCHER EDITORE).

  • Molti CPIA (es. Prato, Padova, Montagna) pubblicano i libri adottati sui loro siti, spesso con ISBN e prezzi .

  • Unilibro.it offre una sezione dedicata ai libri di alfabetizzazione in generale (Unilibro).


Suggerimenti per la scelta

  • Assicurati che il testo includa QR code, audio/video, esercizi multimediali.

  • Verifica la scalabilità e modularità con livelli Pre‑A1, A1 e A2.

  • Controlla la coerenza con il piano formativo CPIA (es. esercitazioni civiche, compiti di realtà).

  • Preferisci testi con supporti per l’autonomia (es. dispense, antologie).

  • Consulta cataloghi CPIA locali per conformità ai programmi adottati.

 

se conoscete altri testi utili, ti invitiamo a segnalarceli