Esame modello PREFETTURA
Il modello Prefettura è tra i più utilizzati in Italia
Il test ha lo scopo di individuare il livello di conoscenza della lingua italiana dello straniero che intende richiedere il rilascio del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, come previsto dal Decreto del 4 giugno 2010 del Ministero dell'Interno.
Lo straniero regolarmente soggiornante in Italia da almeno cinque anni, già titolare di un permesso di soggiorno in corso di validità e che abbia compiuto i 14 anni di età è tenuto a questo esame.
Il CPIA aiuta il candidato a raggiungere questo risultato
Il peso delle singole prove è distribuito nel modo seguente:
1) Prova di comprensione orale (ascolto):
2) Prova di comprensione scritta (lettura):
3) Prova di interazione scritta
Prova di ascolto |
Punti 30 |
Prova di comprensione della lettura |
Punti 35 |
Prova di interazione scritta |
Punti 35 |
Punteggio complessivo del test |
Punti 100 |
fonte: http://www.prefettura.it/venezia/contenuti/Test_di_lingua_italiana-3659.htm