cos’è il FAMI

 

 

Fondo Asilo, migrazione e integrazione (2021-2027)

 

SINTESI DI:

Regolamento (UE) 2021/1147, che istituisce il Fondo Asilo, migrazione e integrazione

QUAL È L’OBIETTIVO DEL REGOLAMENTO?

Istituisce il Fondo Asilo, migrazione e integrazione, che mira a contribuire a una gestione efficace dei flussi migratori e ad attuare, rafforzare e sviluppare le politiche dell’Unione europea (Unione) in materia di asilo e immigrazione.

PUNTI CHIAVE

Il regolamento che istituisce il Fondo Asilo, migrazione e integrazione (FAMI) 2021-2027 è uno dei numerosi fondi istituiti dall’Unione in relazione allo spazio di libertà, sicurezza e giustizia. Tra questi figurano:

Obiettivi

Il Fondo persegue quattro obiettivi specifici:

Bilancio e ripartizione dei fondi

Reinsediamento, ammissione umanitaria e ricollocazione

Il fondo assegna un importo forfettario agli Stati membri per i casi seguenti:

Paesi terzi

A PARTIRE DA QUANDO SI APPLICA IL REGOLAMENTO?

La decisione è in vigore dal 1o gennaio 2021.

CONTESTO

Per maggiori informazioni, si veda:

DOCUMENTO PRINCIPALE

Regolamento (UE) 2021/1147 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 luglio 2021, che istituisce il Fondo Asilo, migrazione e integrazione (GU L 251 del 15.7.2021, pag. 1).

DOCUMENTI CORRELATI

Regolamento (UE) 2021/1148 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 luglio 2021, che istituisce, nell’ambito del Fondo per la gestione integrata delle frontiere, lo Strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti (GU L 251 del 15.7.2021, pag. 48).

Regolamento (UE) 2021/1149 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 luglio 2021, che istituisce il Fondo Sicurezza interna (GU L 251 del 15.7.2021, pag. 94).

Direttiva 2008/115/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, recante norme e procedure comuni applicabili negli Stati membri al rimpatrio di cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolare (GU L 348 del 24.12.2008, pag. 98).

Decisione 2008/381/CE del Consiglio, del 14 maggio 2008, che istituisce una rete europea sulle migrazioni (GU L 131 del 21.5.2008, pag. 7)

Le modifiche successive alla decisione 2008/381/CE del Consiglio sono state incorporate nel testo originario. La versione consolidata ha esclusivamente valore documentale.