Monte ore e specifiche
Monte Orario del Primo Periodo – Primo Livello CPIA (Licenza Media)
Il monte orario complessivo previsto per il Primo Periodo Didattico del Primo Livello è di 396 ore, così distribuite tra i quattro assi culturali:
198 ore – Asse dei Linguaggi
132 ore di Lingua Italiana
66 ore di Lingua Inglese
66 ore – Asse Storico-Sociale
33 ore di Storia
33 ore di Educazione Civica
66 ore – Asse Matematico
66 ore – Asse Scientifico-Tecnologico
33 ore di Scienze
33 ore di Tecnologia
Fino al 10% del monte ore complessivo può essere destinato ad attività di accoglienza e orientamento, pari a un massimo di 39 ore.
Queste ore non si sommano, ma si sottraggono dal totale delle 396 ore, ridistribuendo proporzionalmente i tempi dedicati agli assi culturali. Il numero effettivo delle ore didattiche sarà quindi 357 ore se si utilizza interamente la quota destinata all’accoglienza.
Nei casi in cui il corsista non sia in possesso della certificazione di scuola primaria, o presenti bisogni educativi particolari, il CPIA può incrementare il monte ore fino a 200 ore aggiuntive. Questo potenziamento si concentra principalmente sull’asse dei linguaggi, per rafforzare la comprensione e produzione della lingua italiana.
In presenza di incremento fino al massimo delle 200 ore, non è possibile attribuire crediti formativi in ingresso, poiché il percorso viene svolto integralmente.
Totale monte ore possibile:
Percorso standard: 396 ore (fino a 39 ore di accoglienza incluse e da sottrarre)
Percorso potenziato (senza crediti): fino a 596 ore totali
Monte Orario del Secondo Periodo – Primo Livello CPIA (Biennio Scuola Superiore)
Il monte orario complessivo previsto per il Secondo Periodo Didattico del Primo Livello nei CPIA è di 825 ore, articolate secondo i quattro assi culturali, in coerenza con la normativa vigente. Il percorso riprende i contenuti dell’area generale del primo biennio degli istituti tecnici e professionali, adattandoli al contesto dell’istruzione degli adulti.
330 ore – Asse dei Linguaggi
198 ore di Lingua Italiana
132 ore di Lingua Inglese
165 ore – Asse Storico-Sociale
132 ore di Storia
33 ore di Educazione Civica
198 ore – Asse Matematico
99 ore – Asse Scientifico-Tecnologico
50 ore di Scienze
49 ore di Tecnologia
33 ore – Attività alternative/Religione (facoltative in base al PFI e al progetto formativo del CPIA)
Questa articolazione consente una formazione equilibrata, orientata sia al rafforzamento delle competenze di base, sia alla prosecuzione degli studi nel Secondo Livello (per il conseguimento del diploma), sia all’inserimento o reinserimento lavorativo.
Il monte ore può essere personalizzato tramite il Patto Formativo Individuale (PFI), che riconosce eventuali crediti in ingresso e adatta il percorso formativo alle esigenze dello studente adulto.