Crediti

Nel percorso di alfabetizzazione presso i CPIA, i crediti formativi sono strumenti che permettono di personalizzare il percorso di apprendimento dell’adulto, riconoscendo le sue esperienze pregresse e competenze già acquisite. Sono regolati dal D.P.R. 263/2012 e dalle Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento (MIUR, 2015).


1. Definizione di credito nel percorso di alfabetizzazione

Nel contesto CPIA, i crediti formativi sono:


2. Funzione del credito

Il riconoscimento dei crediti consente di:


3. Modalità di riconoscimento

Il processo è gestito attraverso:


4. Limiti quantitativi


5. Esempio pratico

Un corsista proveniente da un altro CPIA che ha frequentato 40 ore di un precedente percorso A1, e che dimostra tramite test un buon livello di comprensione e produzione orale, può ottenere un credito formativo che gli consente di essere esonerato da 50 ore del nuovo percorso (se il monte ore è di 100). Tuttavia, dovrà frequentarne almeno 50 e sostenere la verifica finale per ottenere la certificazione A2 (modello C).


6. Documentazione amministrativa

Il credito deve essere:

 

7. Particolarità del Patto formativo nel SIDI

Nel sistema SIDI, il Patto Formativo presenta una specifica limitazione: il credito riconoscibile non può superare il 50% del monte ore complessivo del percorso. Questo vincolo è controllato direttamente dal SIDI, che blocca l'invio telematico del Patto Formativo qualora tale soglia venga superata, generando un esito negativo.

Tuttavia, esiste un'eccezione importante per il percorso di alfabetizzazione: in questo caso, il SIDI consente di riconoscere l'intero percorso A1 come credito. Ciò significa che può essere attribuito un credito di 100 ore, superando la soglia ordinaria del 50%. Di conseguenza, la frequenza richiesta si concentra interamente sul solo percorso A2, pari a 80 ore.

Al di fuori di questa eccezione, non è possibile superare il 50% di credito. Pertanto, un corsista in possesso di certificazione A1 può ottenere solo il credito massimo di 100 ore, corrispondente al monte ore del corso A1 stesso, e non può ricevere ulteriori crediti aggiuntivi.