Esame di Stato

Esame di Stato nei CPIA – Percorso completo del primo livello, primo periodo didattico
(riferimenti:   DPR 263/2012,   DM 741/2017,   Linee Guida 2015,   Nota MIUR 22381/2019 )


1. Contesto e finalità

Nei percorsi di istruzione degli adulti presso i CPIA, il primo periodo didattico del primo livello è finalizzato al conseguimento del diploma conclusivo del primo ciclo di istruzione, equivalente al diploma di scuola secondaria di primo grado (ex “licenza media”). Al termine di questo percorso, è previsto lo svolgimento dell’Esame di Stato, che rappresenta la conclusione formale del periodo e la verifica del raggiungimento delle competenze previste.


2. Condizioni di accesso all’Esame di Stato

Per essere ammesso all’Esame, l’adulto deve soddisfare tre condizioni fondamentali:


3. Composizione della Commissione d’Esame

La composizione garantisce la coerenza tra il percorso seguito e la valutazione finale.


4. Struttura dell’Esame di Stato

L’Esame si compone di tre prove, secondo quanto previsto dal DM 741/2017, adattato all’istruzione degli adulti:

a. Prova scritta di italiano

b. Prova scritta di matematica

c. Colloquio pluridisciplinare


5. Valutazione dell’Esame


6. Documenti rilasciati in caso di superamento

Al superamento dell’Esame, l’adulto riceve:


7. Funzione dell’Esame e valore del titolo


8. Adattamenti per corsisti con bisogni specifici


Riferimenti normativi: