Storia della formazione adulti

Storia della Formazione degli Adulti in Italia ed Europa

 


1. Origini Antiche e Medioevo: le prime forme di educazione degli adulti


2. Dal Rinascimento all’Ottocento: l’educazione popolare


3. Prima Metà del Novecento: alfabetizzazione e formazione popolare


4. Secondo Dopoguerra: il diritto all’istruzione e l’educazione permanente


5. Anni ’90: verso l’apprendimento permanente


6. La Svolta del 2012: i Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA)


7. Evoluzioni Recenti: digitalizzazione, inclusione e apprendimento per la vita


Fonti principali: